NUCLEO DI POLIZIA ZOOFILA
Dopo anni di un complesso iter burocratico, prima ed unica associazione riconosciuta in Trentino, la Pan Eppaa, ha proposto al Signor Questore di Trento, la nomina di due Guardie Giurate Zoofile, come previsto dalla legge n.189/2004.
Riportiamo, di seguito, la parte della succitata legge riguardante le funzioni ed i compiti di questa importante figura a tutela degli animali cosiddetti "d'affezione".
............Omissis.............
Art. 6. (Vigilanza)
1. Al fine di prevenire e contrastare i reati previsti dalla presente legge, con decreto del Ministro dell'interno, sentiti il Ministro delle politiche agricole e forestali e il Ministro della salute, adottato entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono stabilite le modalità di coordinamento dell'attività della Polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri, del Corpo della guardia di finanza, del Corpo forestale dello Stato e dei. Corpi di polizia municipale e provinciale.
2. La vigilanza sul rispetto della presente legge e delle altre norme relative alla protezione degli animali è affidata anche, con riguardo agli animali di affezione, nei limiti dei compiti attribuiti dai rispettivi decreti prefettizi di nomina, ai sensi degli articoli 55 e 57 . del codice di procedura penale, alle guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute.
3. Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per lo Stato e gli enti locali.
Chi fosse interessato a frequentare il corso abilitante e/o chiedere ulteriori informazioni telefoni al numero 347 1142110 oppure scriva all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.